Contattaci
Skip to main content

Ecco quali sono le principali novità introdotte dal nuovo visto 482 Skills in Demand

La fine del 2024 è stata accompagnata da importanti novità relative al sistema di immigrazione australiano. La più importante riguarda il Temporary Skills Storage (TSS) che è stato sostituito dal nuovo visto 482 Skills in Demand (SID).

A partire dal 7 dicembre 2024 infatti, con il nuovo visto 482 Skills in Demand è stato introdotto un sistema a tre livelli per classificare i richiedenti in base alla loro occupazione e ai guadagni annuali.

L’obiettivo del nuovo visa è fornire una risposta in grado di soddisfare maggiormente le esigenze del mercato del lavoro, modificando il sistema di reclutamento dei lavoratori migranti qualificati temporanei ai quali viene poi concesso più tempo, al temine di un impiego, per trovare un nuovo datore di lavoro sponsor. Per i titolari di visto viene inoltre definito un percorso più chiaro per richiedere la residenza permanente.

Con il nuovo sistema la carenza di competenze può essere verificata in modo indipendente dai datori di lavoro, i quali avranno anche più mezzi per attrarre i lavoratori qualificati di cui hanno bisogno e che non trovano nel paese.

Vediamo quindi nello specifico cosa cambia con il nuovo visto 482 Skills in Demand.

Quali sono visti temporanei qualificati che sostituiscono il visto TSS 482

Il visto 482 Skills in Demand è articolato in un sistema a tre livelli così strutturato:

  • Percorso per le competenze specialistiche. Non ha un elenco occupazionale di riferimento e prevede un tempo di elaborazione di soli 7 giorni. Sono esclusi dalla possibilità di presentare domanda per questo percorso gli artigiani, gli operatori di macchina e gli autisti. Si prevede l’assegnazione annua di 3.000 visa per competenze specialistiche per coloro i cui guadagni superano i 135.000 dollari australiani.
  • Percorso per le competenze di base. Fornirà la maggior parte dei visti del programma. I candidati verranno scelti se la loro professione rientra in quelle elencate nella Core Skills Occupation list (CSOL), che è stata aggiornata lo scorso il 3 dicembre 2024. Per essere nominati i candidati devono svolgere una delle professioni elencate e avere almeno 1 anno di esperienza lavorativa nel ruolo da ricoprire. Interessa lavoratori con stipendi fino a 73.150 dollari australiani annui.
  • Percorso per le competenze essenziali. I dettagli di questo percorso devono ancora essere determinati in modo definitivo, ma sappiamo che interesserà le professioni con uno stipendio inferiore ai 73.150 dollari australiani annui e che sono esclusi coloro che lavorano nei settori dell’assistenza agli anziani e della disabilità.

I visti concessi consentiranno di restare in Australia per 4 anni e anche di presentare domanda per la residenza permanente.

Come presentare domanda di visto considerando le nuove disposizioni?

Come già accennato, il nuovo visto 482 Skills in Demand ha sostituito, dal 7 dicembre 2024, il Temporary Skills Shortage 482 (TSS). Tutte le domande inviate per il visto TSS prima di questa data, verranno elaborate in base ai requisiti in vigore al momento della presentazione delle richiesta.

Nel caso in cui il datore di lavoro sponsor abbia presentato una candidatura per il TSS prima del 7 dicembre 2024, ma il candidato non abbia presentato la domanda di visto associata entro tale data, la candidatura rientra nei nuovi parametri del visto SID.

Se hai intenzione di presentare domanda di visto per l’Australia e vuoi avere la certezza che la procedura vada a buon fine, la cosa migliore che puoi fare è rivolgerti ad un agente di immigrazione che possa accompagnarti in tutte le fasi della presentazione del visto, fino al suo ottenimento.

Rivolgendoti ad Australia Legal troverai un team di agenti di immigrazione registrati presso il MAR, sempre aggiornati sulle modifiche della normativa in materia di immigrazione.

Contattaci per richiedere una consulenza!

australia legal - agenti di immigrazione australiana - neo zelandese

Naviga le recenti modifiche del visto 482 Skills on Demand con un esperto

  • La consulenza può essere telefonica (WhatsApp)
  • Oppure video (Skype, Meet di Google o Zoom)
  • Disponibilità dal lunedì al venerdì, di solito nella mattina italiana
  • Il weekend è su richiesta
  • Va concordata almeno tre giorni lavorativi in anticipo
  • Si svolge in Italiano
  • Dura 45 minuti

$ 180,00Aggiungi al carrello