Contattaci
Skip to main content

Qual è la procedura per ottenere la  Partita IVA in Australia e chi è obbligato a richiederla

Sei un imprenditore o un libero professionista e vuoi sapere come aprire la Partita IVA in Australia e come funziona?

Iniziamo subito spiegando che l’equivalente di quello che consideriamo la nostra Partita IVA, in Australia si chiama Australian Business Number (ABN) ed è un numero univoco composto da 11 cifre che, oltre a identificare le attività, viene usato a scopi fiscali e commerciali.

L’ABN viene rilasciato dall’Australian Business Register (ABR) ed è gestito dall’Australian Taxation Office (ATO). Per richiederlo è necessario presentare il passaporto, bisogna fornire un numero di telefono e l’indirizzo di residenza in Australia, oltre ad essere già in possesso di un Tax File Number (TFN), ovvero l’equivalente del codice fiscale italiano. 

Partita IVA Australia: chi deve richiederla?

L’ABN, cioè la Partita IVA in Australia, deve essere richiesto dalle aziende e dai liberi professionisti. Questo codice viene utilizzato dalle aziende australiane ogni volta che devono interagire con i dipartimenti e le agenzie governative e per presentare la dichiarazione dei redditi. Per le aziende il cui fatturato supera i 75.000 dollari annui, l’ABN viene anche usato per registrarsi ai fini dell’IVA che in Australia si chiama Goods and Service Tax  GTS, e corrisponde quindi all’imposta sui beni e sui servizi.

Il codice ABN rende più semplice la reportistica fiscale e consente anche alle aziende di dedurre le spese dall’imposta sui redditi.

Riassumendo, sono tenute a richiedere l’ABN:

  • le aziende australiane il cui fatturato supera i 75.000 dollari annui;
  • le aziende che hanno rapporti commerciali con partner dotati di ABN;
  • le aziende registrate presso l’Australian Security & Investments Commission (ASICS), l’ente australiano di regolamentazione delle aziende, dei mercati, dei servizi finanziari e del credito al consumo;
  • le aziende e i liberi professionisti che svolgono specifiche attività, ad esempio i conducenti di taxi. 

Qual è la procedura per ottenere una Partita IVA in Australia?

Se lavori come libero professionista (sole trader) puoi richiedere il codice ABN seguendo la procedura sul sito dell’ATO, ma per evitare errori è più utile chiedere l’assistenza di un agente di immigrazione. Se invece lavori come dipendente non hai bisogno di richiedere l’ABN, ti basta infatti il Tax File Number (TFN), il codice fiscale australiano.

Diverso è il caso delle aziende: prima di avviare un business in Australia conviene prima richiedere una consulenza presso un commercialista perché potresti incorrere in azioni legali nel caso in cui richiedi l’ABN e ti registri per la GTS allo scopo di richiedere dei crediti di cui non hai diritto.

La richiesta deve essere corredata di tutta la documentazione necessaria e, oltre ai tuoi dati personali, ti verranno richieste le informazioni relative all’attività, come il tipo di società, il fatturato annuo e quello stimato.

Il codice ABN può essere richiesto in due modi:

  • presentando la domanda tramite l’account myGovID collegato al tuo profilo sul sito dell’Australia Taxation Office;
  • presentando la domanda attraverso il sito dell’Australian Business Register dopo aver creato un account ABR.

Nei giorni successivi dovrai monitorare l’andamento della richiesta, se va a buon fine ti verrà inviato il codice ABN via email.

Perché chiedere una consulenza con l’agente di immigrazione

L’iter per la richiesta può essere complessa e se qualcosa non è chiaro o risulta della documentazione mancante, ti verrà chiesto di procedere con delle integrazioni. La procedura può richiedere fino a 20 giorni lavorativi, al termine dei quali la richiesta può essere approvata o respinta se ad esempio si ritiene non ci siano i requisiti di idoneità.

Correggere gli errori è possibile, ma è sempre meglio evitare il fai da te e rivolgersi invece a degli agenti di immigrazione che sappiano seguire la procedura fino alla fine, senza intoppi.

Rivolgendoti ad Australia Legal puoi trovare un team di agenti registrati presso il MARA, a cui puoi rivolgerti anche per individuare il visto per l’Australia che fa al caso tuo.

Puoi richiedere una consulenza in Italia o anche presso il nostro info point presente nel centro di Melbourne.

Scopri tutti i nostri servizi di immigrazione e contattaci per fissare una consulenza!